9° Giornata PALLACANESTRO OPEN MASCHILE CAT. A GIRONE A Pro Paullo – USR Segrate 40 -70

Numero Giocatore Min Pnt TR2 TR3 TLib TRTot RO RD RTot Ass Trn Rub Stop Falli
35 Barbieri 15:17 11 1/4

(25%)

3/4

(75%)

0/0

 

4/8

(50%)

0 2 2 1 1 1 1 2
7 Cassinelli 19:16 5 0/3

(0%)

1/3

(33%)

2/2

(100%)

1/6

(17%)

0 4 4 6 4 5 0 2
55 Madona 8:42 2 1/3

(33%)

0/2

(0%)

0/0 1/5

(20%)

0 1 1 0 3 1 0 2
21 Grotti 20:49 8 4/7

(43%)

0/0

 

0/0

 

4/7

(57%)

2 3 5 3 1 2 0 1
55 Fumagalli 14:03 6 3/8

(38%)

0/2

(0%)

0/0

 

3/10

(30%)

2 1 3 2 0 3 0 1
1 Robbiani 15:00 0 0/1

(0%)

0/0

 

0/0

 

0/1

(0%)

1 4 5 0 1 2 0 2
8 Tranquilli 23:07 18 5/11

(45%)

2/6

(33%)

2/3

(67%)

7/17

(41%)

2 3 5 3 2 3 0 0
17 Noseda 19:43 0 0/1

(0%)

0/0

 

0/0 0/1

(0%)

2 9 11 0 0 1 3 4
23 Bugo 11:24 4

 

2/4

(50%)

0/0

 

0/0

 

2/4

(50%)

0 2 2 0 1 2 0 3
33 Ciccarelli 17:43 5 2/4

(50%)

0/0

 

1/2

(50%)

2/4

(50%)

2 4 6 0 1 1 0 1
0 Avigni 15:04 9 3/6

(50%)

1/1

(100%)

0/0

 

4/7

(57%)

0 2 2 3 4 6 0 1
13 Fontanella 19:11 2 1/6

(17%)

0/0

 

0/0 1/6

(17%)

1 2 3 0 8 0 0 2
TOT   70 22/58

(38%)

7/18

(39%)

5/7

(71%)

29/76

(38%)

13 37 50 18 26 27 4 21

 

Manuele “Puddu” Barbieri 7,5: Dalla linea dei 6,75 è una sentenza, potrebbe tirare un cammello e lo farebbe passare dalla cruna di un ago. Nel finale fa rivivere a tutti l’incubo dell’infortunio di Mage quando un pachidermico avversario gli cade sulla spalla. Ma era solo un urlo di avvertimento, come disse Cicciolina. Puddana la miseria

 

Davide “Cassi” Cassinelli 7: Oggi il coach gli concede più spazio e Cassi lo ripaga alla grande. Da migliorare il tiro, che ha percentuali da tasso di interesse dei titoli di stato italiani. Ad un certo punto viene spiattellato a terra dal centro avversario, che gli porta un blocco regolare quanto un Uzi senza porto d’armi. Quando parte in contropiede è una furia e strappa palloni dalle mani degli avversari che è una meraviglia. Lupin

 

Matteo “Fonta” Fontanella 5,5: Ha perso più palle lui che quelli che si sono annoiati alle lezioni per i refertisti. Un po’ macchinoso sul tiro, che in sequenza si svolge in finta – step back – finta – step back – finta – capriola – triplo carpiato in avanti – saluto al pubblico – schiaffo sulla chiappa a Shaq – alzata di pantaloncini – tiro. Si scherza, Fonta è uno di quelli con la tecnica migliore e abbiamo visto che quando conta sa dare tanto alla squadra, a lui adesso la palla del rilancio! Macchinoso

 

Filippo “Filo” Bugo 6,5: Il tiro che si fa stoppare era stato annunciato in tv in anteprima mondiale in almeno 25 paesi al mondo. Ringrazia che, dopo essersi reso Philadelphia spalmabile per il grissino dei Bubbers, questa volta il centro avversario non tocca a lui. Per il resto in campo la grinta c’è ed il coach ringrazia! Grazie capitano. Ah, solo una cosa, il prossimo “Dura Lex” deve essere un po’ più grintoso di “Nel mio intimo c’è Chilly”. Càpitano

 

Federico “Chicco” Madona 5,5: A fine partita Roberto Bolle l’ha chiamato per chiedergli se gli insegna una delle sue spaccate in avvitamento. A tratti più spaesato di Shumpert da un parrucchiere, nel finale si rimette un po’ in sesto segnando anche due punti. Forza Chicco, aspettiamo le tue prestazioni da cecchino. Confuso

 

Stefano “Robbia” Robbiani 7: La squadra ha trovato il suo specialista difensivo, e questa potrebbe essere un’arma in più. Il buon Stewy ha dimostrato che sa difendere su un esterno come su un lungo ed andare a rimbalzo, ed è in crescita continua. In attacco non chiedetegli troppo però, il tiro che si trova a prendere in isolamento permette agli avversari di fare una pausa senza chiamare time-out. Catenaccio

 

Nicola “Nigel” Tranquilli 8: Nelle ultime partite sta giocando un basket sublime. Anche oggi non perde un pallone e pressa tantissimo. Nelle ultime partite è il leader. Urla in continuazione “ce l’ho! Ce l’ho!” in difesa, così forte tanto che da fuori dal campo si era radunata una folla di bimbiminkia pensando che fosse stato trovato un Pokemon leggendario a Pokemon Go. Sognare è legittimo.  Rosso di sera, bel tempo si spera

 

Carlo “Shaq” Noseda 7: Shaq ha capito che il suo diretto avversario era quello che gli ha soffiato il premio di “Cliente KFC dell’anno”. E allora ha iniziato a prendere rimbalzi come se fossero alette di pollo e a fare tagliafuori come se in gioco ci fosse la coda per accaparrarsi l’ultimo Zinger Burger. Cibo a parte, è finalmente il centro che tutti aspettavamo! Manca solo l’aggiornamento al tabellino punti e poi avremo un centro dominante! No-seda no party

 

Paolo “Fuma” Fumagalli 6,5: Il refertista si prende la libertà di messaggiare quando Paolino tira, data che la probabilità che i suoi tiri entrassero sembrava quella di vedere Jeremy Lin vincere il titolo di MVP dell’NBA. Ma proprio quando ormai il refertista era arrivato alla quinta chat Paolino si accende e la sua buona volontà viene ripagata con i 6 punti nel finale. Non molla mai, fino all’ultimo, fino all’ultima azione e fino all’ultimo dei recuperi. Moicano

 

Marco “Cicca” Ciccarelli 7,5: Cicca a rimbalzo tira sportellate come un Hooligans in uno dei peggiori pub irlandesi. E serve come il pane. Preciso al tiro, si prende quelli giusti forzando poco. L’intelligenza di gioco comunque rimane il suo forte. Certezza

 

Matteo “Sbri” Avigni 6,5: Nel primo quarto ha spazio quanto un’oasi nel Sahara e viola più volte la retina avversaria. Poi col passare del tempo cala e forza passaggi che neanche “White Choccolate”, perdendo palloni che potevano essere giocati meglio. Negli ultimi quarti il coach gli preferisce Cassi. Nella prossima partita il suo pieno apporto sarà decisivo! Milka

 

Pietro “Pietrushka” Grotti 7: Il suo rilascio ha dovuto far cambiare le mutande a Filo in panchina, ed è stato nominato l’ottava meraviglia al mondo. La sua partenza dal palleggio è sempre la stessa saltellante alla Tigro, ma nessuno riesce a contenerla. È il giocatore più usato e non a caso, per il coach è una sicurezza. Senza Mage servirà ancora di più il suo apporto a rimbalzo. Emozionante

 

Coach Clex 7,5: Insiste un po’ troppo a tenere Fonta in campo, anche perché il ragazzo un po’ si sfiducia e dimentica l’elenco delle istruzioni per tirare. Giusto dare fiducia alla grinta di Paolino. La squadra sta fisicamente bene e i miglioramenti di alcuni si vedono molto. Vediamo che piani ha il nostro abile programmatore. Coach C++

 

 

Voto squadra 6,5: La partita si è rivelata più facile del previsto, ma il grosso del divario è stato fatto nell’ultimo quarto, dove gli altri avevano meno fiato di Glen Davis dopo una maratona. Dopo un inizio buono la squadra è diventata un po’ supponente, accontentandosi di muoversi poco davanti e di cercare soluzioni o complicate o dai singoli. Gli assist sono tanti sì, ma molti sono frutto dei contropiedi dell’ultimo quarto, vedasi il 29/76 al tiro, percentuali simili all’ultima sconfitta. Per la prossima partita servirà la squadra dei primi 10 minuti. Go Guys! Dura Lex

Leave a Reply