7° Giornata Open A Pallacanestro USR Segrate – Bubbers 72 – 41

Numero Giocatore Min Pnt TR2 TR3 TLib TRTot RO RD RTot Ass Trn Rub Stop Falli
18 Maggioni 32:42 12 4/8

(50%)

0/3

(0%)

4/6

(67%)

4/11

(36%)

6 18 24 2 4 1 7 3
0 Avigni 25:05 10 2/4

(50%)

2/4

(50%)

0/0

 

4/8

(50%)

0 1 1 9 2 6 1 2
4 Zerboni 21:43 0 0/2

(0%)

0/1

(0%)

0/0 0/3

(0%)

0 2 2 2 2 0 0 2
23 Bugo 22:51 8 4/6

(67%)

0/2

(0%)

0/0

 

4/8

(50%)

1 1 2 1 3 3 0 1
55 Madona 14:55 10 0/1

(0%)

3/3

(100%)

1/2

(50%)

3/4

(75%)

0 4 4 0 5 1 1 4
1 Robbiani 20:46 10 5/7

(71%)

0/0

 

0/0

 

5/7

(71%)

1 0 1 1 4 3 0 1
8 Tranquilli 14:41 11 5/7

(71%)

0/2

(0%)

1/2

(50%)

5/9

(56%)

2 1 3 3 0 1 0 2
17 Noseda 7:18 2 1/2

(50%)

0/0

 

0/0 0/0

 

1 2 3 0 1 0 1 5
35 Cassinelli 16:36 5

 

2/5

(40%)

0/1

(0%)

1/5

(20%)

2/6

(33%)

0 0 0 2 5 3 0 2
33 Ciccarelli 22:38 4 2/4

(50%)

0/0

 

0/0 2/4

(50%)

1 5 6 2 3 0 0 1
29 Piccoli 12:07 0 0/0

 

0/0

 

0/1

(0%)

0/0 1 1 2 1 3 0 1 1
TOT     72 25/46

(54%)

5/16

(31%)

7/16

(44%)

30/62

(48%)

13 35 48 23 32 18 11 24

 

 

Davide “Mage” Maggioni 8,5: Esemplare. Prestazione stratosferica, 12 punti, 24 rimbalzi, 7 stoppate (e con i falli subiti che sono 10, andiamo in tripla doppia). Ma più che le statistiche, che ci interessano giusto per farci un’idea e per divertirci un po’, Mage oggi è stato un esempio in campo, mettendosi al servizio della squadra e non lamentandosi troppo per tutte le botte subite. Non a caso oggi ha preso meno tiri del solito (lasciate perdere i tiri da 3 giusto per fare un po’ di prove delle lenti a contatto). Un esempio. Era de Maggio-ni

 

Matteo “Sbri” Avigni 8,5: Insieme a Mage è uno dei due leader della squadra. Non forza mai il tiro, potrebbe e questo migliorerebbe tanto le “statistiche”, ma è sempre al servizio della squadra. La squadra prima di tutto. Poi sta affinando anche i passaggi e sta cominciando a sfornare cifre importanti di assist. Piglia tutto. Asso di S-briscola

 

Pietro “Nash” Zerboni 6,5: Oggi chiude a zer(b)o punti una partita comunque di sostanza. Ci crede sempre sempre sempre, non gli si può rimproverare niente dal punto di vista del gioco. Rimane sempre e comunque il soldato scelto del coach. Zer Bis

 

Filippo “Filo” Bugo 7: Manca ancora un po’ a rimbalzo, ma Filo sta scaldando i motori ragazzi! È sempre nel vivo del gioco, sta cominciando a prendere fiducia al tiro e siamo convinti che le sue prestazioni miglioreranno ancora. Commovente ad un certo punto la sua difesa sullo 0 (più che uno 0 servirebbe una O) che tenta di fagocitarlo mentre attacca il canestro. Bugatti

 

Federico “Chicco” Madona 7,5: Cos’ha bevuto oggi? Era drogato sicuro! 3/3 dalla lunga distanza non si è mai visto e penso multeranno la squadra, perché al CSI è vietato avere percentuali simili. Si “rifà” addormentandosi in contropiede sotto il canestro (la verità è che non voleva fare 100% al tiro per evitare una multa ancora più grossa alla squadra). Peccato le palle perse, non sempre colpa sua, anche se i suoi passaggi alla “onda energetica” fanno invidia al miglior Goku. Che tiro della Madona

 

Stefano “Robbia” Robbiani 7,5: Sono senza parole. Al canestro del settimo e ottavo punto già non ci credevo più, ma poi ho realizzato che stavo assistendo ad un evento unico. Il ragazzo si allena, tanto, bene e con dedizione e si vede. Si merita tutti i 10 punti, ottenuti con intelligenza e applicazione, unica nota la finta che fa a sé stesso durante un tiro. Si fa male ad un dito subito e forse è un bene perché gli raddrizza la mano. Consiglio per ulteriori miglioramenti: smettila con i passaggi a colombella, haha! Se non ti rompi un dito segni solo metà

 

Nicola “Nigel” Tranquilli 6: Ha delle buone (ottime) statistiche certo, si vede che è molto forte, è vero. Però questo vuole essere un voto un po’ provocatorio. Oggi il ragazzo è apparso molto nervoso e a lunghi tratti fuori dal gioco di squadra. Un giocatore così, in una squadra così… (vorrei tantissimo scrivere “può accompagnare solo”, perché a me fa molto ridere, ma non è questo il punto) … può davvero essere dominante, anche perché l’attaccamento alla maglia c’è! Nicolla

 

Carlo “Shaq” Noseda 6,5: Il piccolo Shaq sta crescendo. Parte in quintetto e ci mette voglia e grinta (la stoppata è un godo). Alla fine del secondo quarto si accorge che non ha ancora falli e decide di ritoccare il suo record, facendone 4 in due minuti e mezzo. Scherzi a parte è questo lo Shaq che vogliamo in campo, che si mangia ogni pallone che gli capita davanti. All you can eat

 

Davide “Cassi” Cassinelli 6: Oggi non gli entra molto, sembra innervosito da un arbitraggio pessimo (il regolamento stasera ha subito uno stupro di quelli coi fiocchi). Fa il suo, ma è quello che basta per emozionare il pubblico. Contagocce

 

Marco “Cicca” Ciccarelli 6,5: Lotta, va a ribalzo, entra bene nel giro palla, difende… non è la sua giornata ma il solito impegno c’è tutto.  Cicca-rally

 

Claudio “Mitch” Piccoli 6,5: Mitch ci mette come al solito molta grinta, testimoniata dalla sua stoppata. Tutti pensano che il suo tiro libero sia stata una mattonata tirata male, in realtà ha ucciso un insetto pericolosissimo di fianco al canestro. Supereroe

 

Coach Clex 8: Si fida di Shaq e lo fa partire in quintetto. I ragazzi sotto la sua direzione prendono fiducia, il gioco è bello (pecca un po’ in difesa a volte). Chi partecipa agli allenamenti si vede, ha una marcia in più (vedasi Robbia). Piano piano ecco l’impronta marcata del coach. MultiClex

Leave a Reply