3° Giornata Open Pallacanestro: USR SEGRATE – Stam Mediglia 58-36
Il Tabellino
Numero | Giocatore | Min | Pnt | TR2 | TR3 | TLib | TRTot | RO | RD | RTot | Ass | Trn | Rub | Stop | Falli |
18 | Maggioni | 30:32 | 10 | 5/7(71%) | 0/2(0%) | 0/1(0%) | 5/9(56%) | 3 | 14 | 17 | 3 | 7 | 2 | 2 | 3 |
22 | Fumagalli | 11:31 | 2 | 1/2(50%) | 0/5(0%) | 0/1(0%) | 1/7(14%) | 0 | 3 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 |
13 | Fontanella | 21:30 | 0 | 0/5(0%) | 0/0 | 0/0 | 0/5(0%) | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 2 |
23 | Bugo | 11:05 | 2 | 1/2(50%) | 0/3(0%) | 0/0
|
1/5(20%) | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
0 | Avigni | 20:56 | 11 | 2/6(33%) | 1/3(33%) | 4/6(66%) | 3/9(33%) | 0 | 1 | 1 | 3 | 1 | 2 | 1 | 1 |
21 | Grotti | 24:26 | 10 | 5/9(56%) | 0/0 | 0/0 | 5/9(56%) | 4 | 5 | 9 | 2 | 2 | 1 | 0 | 3 |
8 | Tranquilli | 25:48 | 16 | 5/10(50%) | 2/6(33%) | 0/0 | 7/16(44%) | 2 | 2 | 4 | 2 | 6 | 2 | 0 | 1 |
4 | Zerboni | 14:23 | 2 | 2/3(66%) | 0/2(0%) | 0/0 | 2/5(40%) | 0 | 3 | 3 | 1 | 4 | 2 | 0 | 2 |
1 | Robbiani | 15:96 | 4 | 1/2(50%) | 0/0 | 2/2(100%) | 1/2(50%) | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 2 |
77 | Noseda | 13:36 | 0 | 0/1(0%) | 0/0 | 0/0 | 0/1(0%) | 2 | 6 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 5 |
35 | Cassinelli | 7:18 | 1 |
0/3(0%) |
0/1(0%) | 1/2(50%) | 0/4(0%) | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 2 |
TOT | 58 | 22/50(44%) | 3/22(14%) | 7/12(58%) | 25/72(35%) | 12 | 35 | 47 | 13 | 33 | 16 | 3 | 22 |
Le Pagelle
Davide “Mage” Maggioni 7: Nel primo quarto sembra completamente fuori dal gioco, mancano i suoi rimbalzi e tira pochissimo, tanto che coach Clex lo sostituisce a poco più di metà del quarto. Perde anche molti palloni, poi con l’andare della partita torna sui suoi soliti standard, anche se ormai la squadra ha un buon divario di vantaggio. Fondamentali i suoi rimbalzi difensivi su cui la squadra ha sofferto. Ottima doppia-doppia, anche se soffre troppo le chiamate arbitrali. Testa calda
Paolo “Fuma” Fumagalli 6: la solita energia, ma oggi mancano un po’ troppo i risultati. Le premesse ci sono (vedasi il gioco da tre punti guadagnato in contropiede, anche se il libero è stato una mattonata al tabellone), ma vanno concretizzate! Aspettando l’arrosto, tutto Fuma
Matteo “Fonta” Fontanella 5,5: il coach gli concede un elevato minutaggio per provare a dargli l’opportunità di riscattarsi. Ma le mani sono ancora ghiacciate e oggi Fonta non ha neanche la reazione di orgoglio, palleggia a testa bassa e perde fiducia nel suo tiro, probabilmente demoralizzato dallo scarso esito dei suoi tiri precedenti. Noi sappiamo che quello che si vede è ben poco rispetto a quello che il talento del ragazzo ci offre. Forza Fonta di nuovo! Iceberg
Filippo “Filo” Bugo 5,5: Il primo quarto fa imbestialire il coach che lo toglie dopo poco più di tre minuti. Un po’ assente e in ritardo, segna un canestro nel massacro finale. Troppo poco, il ragazzo può dare di più. Bugo nell’acqua
Matteo “Sbri” Avigni 8: Magistrale. Nel primo quarto studia un po’ la situazione, ma ad inizio secondo esplode schiacciando l’avversario. Assist da highlights (il buon Pietrushka ringrazia) una tripla in proprio. Dà tutto, non gli si può chiedere di più! Sbrisolatore
Pietro “Pietrushka” Grotti 7,5: Mage soffre nel primo quarto e i rimbalzi li prende lui, si prende i tiri giusti, in silenzio oggi fa anche due assist. Per un rimbalzo manca la doppia doppia. È un giocatore sempre più fondamentale. Il solito che quando guardi le statistiche a fine partita dici: “Ma come cavolo…” Ago della bilancia
Nicola “Nigel” Tranquilli 8: Questa volta non spacca la partita. La uccide, la distrugge peggio di Shaq che si lascia cadere a peso morto su Nash. La tripla esclamando “Devo tirare? Non avevo capito!” è una scena irripetibile. Per lui il canestro stasera è grande come una vasca da bagno. Puntiamo alla piscina. Paga solo le palle perse. Vasca da bagno
Pietro “Nash” Zerboni 6,5: è sempre fedele alle richieste del coach e ci mette l’anima. È troppo sensibile alle chiamate generose dell’arbitro e si innervosisce. Anche i soldati scelti come lui perdono le staffe. Nervoso
Stefano “Robbia” Robbiani 6: Che emozione il tiro libero su una gamba sola e di tabella. Ma signori, è 100% ai liberi. Il ragazzo si sbatte un sacco e si vede. Sarà l’emozione del pensiero della doccia meritata, ma nei minuti successivi va in confusione. Tanto cuore, quei due tiri liberi li meritava di segnare tutti, gli altri parlano, lui in partita li mette! #OggiDocciaSì
Carlo “Shaq” Noseda 6,5: Entra al posto di Mage e riesce a dare sostanza sotto canestro, prendendo i rimbalzi giusti. Ha un solito problema di falli (gli ultimi 2 nel giro di 30 secondi). Certo è che l’arbitro ha aiutato… La società ha contattato il KFC per insegnare a Shaq il tagliafuori. Shaqtin a Fool
Davide “Cassi” Cassinelli 6,5: Esordio stagionale per il play di Varese. Le qualità si intuiscono, vedasi la palla rubata in attacco con successivo viaggio in lunetta guadagnato. La forma ancora non c’è, ma ha fatto un solo allenamento… Promessa
Coach Clex 7,5: Anche il coach si lascia innervosire dall’arbitraggio… Nigel dalla panchina rimane ancora la mossa vincente! La scelta di Bugo in quintetto non paga, deve ancora trovare il quintetto di partenza giusto. Grotti è il suo asso nella manica. Ancora ottima la gestione dei due centri, fatti giocare ad un certo punto anche insieme, snaturando un po’ il sistema di gioco della squadra, ma garantendo più solidità dentro l’area e a rimbalzo. Superate le difficoltà la squadra migliora molto nei tiri presi e nei movimenti. Ci pregustiamo il futuro. DuemilaeClerici.